“La destrutturazione di un colosso musicale : come la censura ha inveito senza freni negli sessanta e settanta del secolo passato”.

Gli anni ’60 e ’70 del 1900 hanno visto i cantautori concentrati nell’esporre, attraverso il loro mezzo comunicativo quasi i testi musicali, le tematiche sociali e politiche che più avevano a cuore. Analizziamo, dunque, due canzoni in particolare: La prima appartiene a Fabrizio de Andrè ed il suo nome è Read more…

L’era dello streaming: democrazia musicale o dittatura degli algoritmi?

Le piattaforme di streaming hanno rivoluzionato il modo in cui avvengono consumo e produzione di musica, trasformando radicalmente l’industria che ne interessa i campi indicati. La tecnologia digitale offre nuove possibilità per la produzione e la sperimentazione musicale. Lo streaming ha reso la musica più accessibile, personalizzata e mobile; scopriamo, Read more…