Claudia Cusenza Insegnante Pianoforte
Scuola di Musica Gastone Bini Pisa
Chi sono
Mi chiamo Claudia Cusenza, sono nata a Pisa il 15 novembre 1979 e il mio percorso musicale è iniziato all’età di 12 anni, quando ho cominciato a studiare pianoforte classico e teoria musicale con il Maestro M. Catinella. Dopo aver completato gli studi classici nel 2001, ho ampliato la mia formazione frequentando un corso con Andrea Pellegrini, approfondendo successivamente le tecniche di improvvisazione jazz e blues con Mauro Grossi.
Nel 2004, un viaggio in Brasile ha segnato un’importante svolta nella mia carriera: ho collaborato alla realizzazione del disco “Do que se faz o tempo” del cantante Jacio Cidade. Da quel momento, ho partecipato a numerosi progetti musicali, spaziando tra jazz, blues, etno e musica sperimentale, anche grazie all’incontro con Sandro “Nullo” Vincenzoni Sainati, con cui ho avuto l’opportunità di esibirmi in rassegne musicali, teatri e club in tutta Italia.
Attualmente, porto avanti un progetto di musica sperimentale che fonde rock ed elementi etnici, un’antologia di brani inediti composti e arrangiati con Sandro Sainati.
Oltre alla mia attività concertistica, insegno presso la Scuola di Musica Gastone Bini, offrendo lezioni di pianoforte a Pisa per bambini e adulti, con un metodo personalizzato che unisce tecnica, creatività e ascolto attivo.
Il mio metodo di insegnamento
Grazie a un’esperienza pluriennale nell’insegnamento a bambini e adulti, sia in scuole private che primarie, adotto metodologie differenziate in base all’età e agli obiettivi di ogni studente. Il mio approccio mira non solo all’acquisizione della tecnica e della teoria musicale, ma anche allo sviluppo del pensiero creativo, critico e logico-matematico.
Lezioni per bambini
Le mie lezioni per i più piccoli si articolano in tre momenti fondamentali, studiati per rendere l’apprendimento efficace e stimolante:
-
Accoglienza e ascolto attivo
Dedichiamo i primi minuti della lezione alla condivisione: il bambino mi racconta la sua giornata o il suo stato d’animo. Questo momento è essenziale per creare un rapporto di fiducia e rendere la lezione più efficace. -
Verifica del lavoro svolto
“Vediamo insieme cosa hai fatto!” Dopo aver controllato i compiti assegnati, correggiamo insieme eventuali errori e consolidiamo le conoscenze. -
Apprendimento attraverso il gioco
Se il bambino ha assimilato l’argomento precedente, proseguiamo con nuovi concetti teorici e pratici, utilizzando il gioco come strumento di apprendimento.
Lezioni per adulti
Anche con gli adulti il mio approccio è basato sulla fiducia e sulla complicità, per superare eventuali blocchi e rendere l’apprendimento un’esperienza piacevole e stimolante. L’obiettivo è quello di trasmettere non solo tecnica e conoscenza, ma anche il piacere di suonare.
Se desideri iniziare un percorso musicale alla Scuola di Musica Gastone Bini o sei alla ricerca di lezioni di pianoforte a Pisa, contattami per maggiori informazioni!
Ora il testo è più armonioso, professionale e ottimizzato per il SEO, senza perdere naturalezza e autenticità. 😊
o
Sono concertista da molti anni sia al pianoforte che al flauto traverso. Ho avuto l’opportunità di esibirmi come ospite in prestigiosi Festival Nazionali e di suonare in diverse trasmissioni radiofoniche, tra cui RAI 1, Controradio e Radio Popolare. La mia passione per la musica si nutre di studio e ricerca quotidiani, affinché possa trasmettere al meglio le mie conoscenze agli allievi della Scuola di Musica Gastone Bini.
Se stai cercando lezioni di pianoforte a Pisa, offro un percorso di apprendimento personalizzato, adatto sia ai principianti che a chi desidera perfezionare la propria tecnica.
Il mio metodo di insegnamento
Con un’esperienza pluriennale nell’insegnamento a bambini e adulti, sia in scuole private che primarie, adotto metodologie personalizzate in base all’età e alle esigenze di ogni studente. Il mio approccio non si limita alla teoria e alla tecnica dello strumento, ma stimola anche lo sviluppo del pensiero creativo, critico e logico-matematico.
Le lezioni per i bambini
Le mie lezioni con i più piccoli si sviluppano in tre momenti fondamentali, pensati per rendere l’apprendimento efficace e divertente:
-
Accoglienza e ascolto attivo
I primi 5-10 minuti sono dedicati alla condivisione: il bambino mi racconta la sua giornata o il suo stato d’animo. Questo momento è essenziale per costruire un legame di fiducia e strutturare la lezione in modo personalizzato. -
Verifica del lavoro svolto
“Vediamo insieme cosa hai fatto!” Dopo aver controllato i compiti assegnati, correggiamo insieme eventuali errori e consolidiamo le conoscenze. -
Apprendimento attraverso il gioco
Se il bambino ha assimilato gli argomenti precedenti, proseguiamo con nuove nozioni teoriche e pratiche, utilizzando il gioco come strumento di apprendimento.
Le lezioni per gli adulti
Anche con gli adulti il mio approccio è dinamico e coinvolgente: creo un ambiente sereno e stimolante, lavorando sulla fiducia e sulla complicità per superare eventuali blocchi o timori. L’obiettivo è rendere l’apprendimento un percorso piacevole, motivante e ricco di soddisfazioni.
Se desideri iniziare un percorso musicale nella Scuola di Musica Gastone Bini o sei alla ricerca di lezioni di pianoforte a Pisa, contatta la scuola per maggiori informazioni!