La musica è riconosciuta come potente alleata nella gestione del disagio
psicologico, tema che, soprattutto negli ultimi anni, gode di particolare
attenzione.
I suoi effetti benefici coinvolgono sia la sfera emotiva che quella fisica.
Scopriamo assieme, qui di seguito e nello specifico , di che cosa stiamo
parlando.
Come abbiamo già sopra accennato, la musica rappresenta un valido strumento per promuovere il benessere psicologico, offrendo un rifugio sicuro e un mezzo di espressione per chiunque si trovi ad affrontare momenti di difficoltà.
Se dovessimo dettagliatamente elencare i profitti generati parleremmo di:
- Regolazione dell’umore: l’ascolto della musica rilascia specifici neurotrasmettitori come dopamina ed endorfine, che generano sensazioni di piacere e benessere.
- Regolazione dello stress : la musica può far diminuire i livelli di cortisolo (ormone dello stress), favorendo uno stato di rilassamento. Questo effetto torna utile in situazioni di tensione/durante la gestione dello stress quotidiano.
- Espressione emotiva : sicuramente ti sarà capitato di non riuscire ad esprimere verbalmente un tuo stato d’animo, eppure, uno specifico genere musicale / canzone sembrava tirar fuori (alla perfezione, tra l’altro!) tutto ciò che sentivi aggrovigliato nella tua mente. Per tale motivo, sia l’ascolto che la pratica musicale possono aiutare ad elaborare sentimenti repressi, trovando un senso di libertà.
- Miglioramento della concentrazione e della memoria : Chi soffre di disturbi dell’attenzione o ha delle difficoltà cognitive potrebbe apprendere, per vie traverse, come generare dei punti di forza ove trova degli ostacoli.
- Promozione del benessere fisico : La musica può avere un’influenza positiva sul battito cardiaco, la pressione sanguigna e la respirazione. Questo mix può contribuire a ridurre la tensione muscolare e a migliorare la qualità del sonno.
Dunque, anche la letteratura scientifica ha identificato la musica come canale capace di apportare benefici in numerose condizioni ed in patologie come l’Alzheimer, il Parkinson oppure nei casi di disturbi della comunicazione.
Una sorta di medicina senza effetti collaterali che migliora la nostra vita.
Esistono frequenze sonore vitali, che hanno un potere straordinario e benefico sulla fisiologia umana, come la musica 432Hz che è la musica della guarigione.
Molti dei suoni delle melodie derivanti da questi studi, già aiutano molte persone nella meditazione, o anche a superare giornate pesanti.
Ma questo è solo un inizio di processo che vede le frequenze già essere utilizzate per alleviare, se non risolvere, diverse patologie.
La musico-terapia utilizza la musica ed i suoi a scopo riabilitativo, educativo e terapeutico, a fronte di situazioni patologiche.
Il suo obiettivo è migliorare la qualità della vita delle persone, dal punto di vista fisico, intellettuale e sociale.
Per info:
Associazione Scuola Musicale Gastone Bini
Lungarno Mediceo n.35
Tel./Whatsapp 338.3983469
ass.gbini@gmail.com
#lezionidiflauto #lezionidflautopisa #flautotraverso #flautotraversopisa #scuoladimusicapisa #gastonebini #pisa #accademiamusicale #accademiamusicalepisa
0 Comments